MOSTRE IDEATE E CURATE

ARTICOLO.

ARTICOLO.

ARTICOLO.

MOSTRE

PRINCIPALI MOSTRE IDEATE E CURATE DAL CRITICO D'ARTE FORTUNATO ORAZIO SIGNORELLO


MOSTRA ANTOLOGICA DEL MAESTRO ELIO RUFFO - Dal 30 maggio al 15 giugno 2009 - Catania, Castello Ursino, Museo civico

Patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, la mostra "Elio Ruffo. Pittura e grafica: 1948-2009" è il secondo evento promosso per il "Festival siciliano della Cultura", ideato e curato dal critico d'arte Fortunato Orazio Signorello. Esposte 60 opere, selezionate da Signorello e dallo stesso artista, eseguite tra il 1948 e il 2009.

MOSTRA ANTOLOGICA DEL MAESTRO VITTORIO RIBAUDO - Dal 19 febbraio al 14 marzo 2010 - Catania, Castello Ursino, Museo civico

Patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Catania e dalla Kritios Edizioni, la mostra antologica "Vittorio Ribaudo: 50 anni d'arte" è promossa per la prima edizione del "Festival siciliano della Cultura", curato dal critico d'arte Fortunato Orazio Signorello. Essa propone oltre 60 opere pittoriche e grafiche. Promossa in collaborazione con la Fondazione Vittorio Ribaudo.

MOSTRE PERSONALI DAL 1997 AL 2010

1997- Francesco Toraldo - "Espressività poetica" (Catania, Accademia Federiciana); 1999- Paolo Calafiore - "Sperimentalismo alchemico" (Catania, Accademia Federiciana); 2000- Paolo Calafiore - "Gli aspetti del visibile" (Catania, Accademia Federiciana);2002- Paolo Calafiore - "Plasticismo alchemico" (Siracusa, Cripta Collegio dei Gesuiti); 2005-2006- Milena Crupi - "Alla ricerca di un mondo possibile" (Roma, Galleria Crispi); 2006- Angela Cacciola - "L'altra parte di me" (Aci Castello, Castello normanno); 2007-Pier Domenico Magri -Modulazioni cromatiche (Trescore Cremasco, Cremona, Biblioteca Comunale), 2008- Angela Cacciola - "Profili di luce" (Aci Castello, Castello normanno), 2009- Elio Ruffo-"Elio Ruffo. Pittura e grafica: 1948-2009". Mostra antologica(Catania, Museo civico, Castello Ursino), 2010- Vittorio Ribaudo-"Vittorio Ribaudo. 50 anni d'arte" - mostra antologica per i suoi 50 anni di attività (Catania, Museo civico, Castello Ursino), 2010- Amelia Nicolosi Ferro - " " (Catania, Accademia Federiciana), 2011- Nelly D'Urso - (Aci Bonaccorsi, Catania), 2013-Angela Maria Viscuso (Montalbano Elicona, Castello medievale).

DOPPIE PERSONALI DAL 2000 AL 2009

2000- Antonino D'Amico, Carmelo Marchese - "Valenze di linguaggio"(Catania, Accademia Federiciana); 2000- Salvatore Milazzo, Pasquale Viscuso - "Gli aspetti del visibile" (Catania, Accademia Federiciana); 2003- Paolo Calafiore, Giuseppina Martinez - "Interazioni" (Catania, Accademia Federiciana); 2003- Angela Giglio, Elisabetta Russo - "Elogio della concezione" (Catania, Accademia Federiciana); 2003- Giovanni Greco, Lory Tricomi - "Visione del presente" (Catania, Accademia Federiciana); 2003- Anna Maria La Torre, Pasquale Viscuso - "Interiorità espressive" (Catania, Accademia Federiciana); 2004 - Nelly D'Urso, Carmela Strano - "Tra reale e ideale" (Catania, Accademia Federiciana); 2004- Paolo Calafiore, Elisabetta Russo - "Processi creativi" (Catania, Accademia Federiciana); 2004- Sebastiano Mendola, Luisa Turinese - Connotazione segnica (Catania, Accademia Federiciana); 2004- Giuseppina Martinez, Salvatore Milazzo - "Interiorizzazione del reale" (Catania, Accademia Federiciana); 2009- Giovanni Greco, Giuseppe Spinoso (Jos) - "Oltre le arcane realtà" (Catania, Museo "Emilio Greco"). 


















RASSEGNE E MOSTRE D'ARTE IDEATE E CURATE DA FORTUNATO ORAZIO SIGNORELLO DAL 1997 AL 2013

1997- "Originalità autonome" (Catania, Accademia Federiciana). 1998- "Medialità espressive e cromatiche" (Parma, Centro d'arte "Minerva"). 1999- "Suggestioni di luce" (Gravina di Catania, Chiesa San Paolo Apostolo), 1999- "Tra realismo e astrattismo" - (Catania, ex convento di San Placido), 2001- "Contaminazioni stilistiche" (Catania, Accademia Federiciana), 2002- "Fra tradizione e innovazione" (Catania, Accademia Federiciana), 2002- "Declinazioni preordinate" (Catania, Accademia Federiciana), 2003- "Nuova arte contemporanea" (Mantova, Palazzina Vignali), 2003- "Arte in Italia, dall'iperrealismo all'informale" (Catania, Accademia Federiciana), 2003- "Stili distintivi" (Catania, Accademia Federiciana), 2004- "Possibilità espressive" (Catania, Accademia Federiciana), 2004- "Punti di vista - Artisti e stili a confronto" (Catania, Accademia Federiciana), 2005- "Linguaggi incoercibili" (Catania, Accademia Federiciana), 2005- "Interpretazioni del contemporaneo" (Catania, Accademia Federiciana), 2005- "Triennale d'arte contemporanea" (Catania, Centro fieristico "Le Ciminiere"), 2005 - 2006- "Connotazioni contemporanee" (Vizzini, Museo Immaginario Verghiano), 2006- "Extension" (Palermo, Centro culturale Prometeo), 2006 - "Confronti stilistici", nell'ambito dell'evento "La nuit des musées" proposta dalla Direction des musées de France (Parigi) e patrocinata dal Consiglio d'Europa, 2006 - Rassegna d'arte "Linguaggi della medialità" (Catania, Accademia Federiciana), 2006- "Cromie mediterranee" (Milano, Galleria Artelier), 2006- "Pluralità di stili" (Catania, Accademia Federiciana), 2007- "Interpolazioni" (Catania, Accademia Federiciana), nell'ambito dell'evento europeo "La nuit des musées" organizzata dalla Direction des musées de France (Parigi) con il patrocinio dal Consiglio d'Europa. L'Accademia Federiciana è tra i 1.700 musei europei prescelti per l'evento. 2007- "Linguaggi vitalistici" (Catania, Accademia Federiciana), 2007 - "Exposición internacional d'arts plástiques", per "Artpress" (Madrid, Spagna, Palacio Morellón) nell'ambito del secondo "Encuentro internacionales de arte contemporáneo". 2007- "Visioni cromatiche" (Catania, Associazione culturale "Artemide"), 2008- "Emotions" (Catania, Associazione culturale "Artemide"), 2008- "Rassegna italiana d'arte visiva" (Catania, Centro fieristico "Le Ciminiere"), 2008- "Decodificazioni visive" (Catania, Accademia Federiciana), nell'ambito dell'evento europeo "La nuit des musées" organizzata dalla Direction des musées de France (Parigi) con il patrocinio del Consiglio d'Europa. L'Accademia Federiciana è tra i 1.700 musei europei prescelti per l'evento. 2008- "Percorsi autonomi" (Catania, Accademia Federiciana), 2008 - "Stili distintivi" (Catania, Accademia Federiciana), 2009 - Festival siciliano della cultura (Catania, varie sedi), 2009 - "Ricerca visiva" (Catania, Accademia Federiciana), nell'ambito dell'evento europeo "La nuit des musées" organizzata dalla Direction des musées de France (Parigi) con il patrocinio dal Consiglio d'Europa e dell'Unesco. L'Accademia Federiciana è tra gli oltre 2000 musei europei prescelti per l'evento. 2009- "Catania com'era: 1888-1945" (Catania, Associazione culturale "MarranzAtomo", in collaborazione con la suddetta associazione e con l'associazione culturale "L'Elefantino")2009 - "Stili intercorrenti" - Rassegna d'arte contemporanea (Catania, Accademia Federiciana)2010 - "Arte al femminile" (Catania, Palazzo Gullotta), nell'ambito della "Giornata internazionale della Donna", 2010- "Valenze stilistiche" - Rassegna d'arte contemporanea (Catania, Accademia Federiciana), nell'ambito dell'evento europeo "La nuit des musées" organizzata dalla Direction des musées de France (Parigi) con il patrocinio dal Consiglio d'Europa e dell'Unesco. L'Accademia Federiciana è tra gli oltre 2000 musei europei prescelti per l'evento. 2010- "Stili interdipendenti" - Rassegna d'arte contemporanea (Catania, Accademia Federiciana), 2011- "Arte al femminile" (Catania, Palazzina Minio), nell'ambito della "Giornata internazionale della Donna"2011 - "Linguaggi esperienziali" - Rassegna d'arte contemporanea (Catania, Accademia Federiciana), 2011- "Sperimentazione e linguaggi" - Rassegna d'arte visiva - Catania, Accademia Federiciana), 2012- "Interazioni" - Rassegna d'arte visiva (Catania, Accademia Federiciana), nell'ambito dell'evento "La Notte europea dei Musei" promosso dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese con il patrocinio dal Consiglio d'Europa e dell'Unesco. L'Accademia Federiciana è tra gli oltre 3.500 musei europei prescelti per l'evento.2012 - 3° Premio d'arte visiva "SiciliArte", 3° Premio d'arte contemporanea "Città di Catania" e Premio "Italian Art Vision Award". Nell'ambito del 14° Anniversario fondazione Accademia Federiciana.


SITO WEB FORTUNATO ORAZIO SIGNORELLO - Copyright © 2019 Kritios Edizioni - Publications, Inc.  All rights reserved. - QUESTO SITO WEB NON UTILIZZA COOKIES - Questo sito web non utilizza cookie. Tuttavia strumenti di terze parti (come Google, ShinyStat, Facebook, siti web linkati, ecc.) possono - indipendentemente dalla nostra volontà e del webmaster - monitorare il sito e avvalersi dell'utilizzo dei cookies; pertanto chi lo utilizza acconsente al loro tracciamento. Se prosegui la navigazione, se accedi a una qualunque pagina e se clicchi su qualsiasi link presente in questo sito web acconsenti all'uso dei cookies da parte di terze parti (Google, ShinyStat, Facebook, siti web linkati, ecc.). Non forniamo nessuna garanzia sui contenuti dei siti web linkati, indipendentemente dal tipo e dalla natura del sito web. Ne è responsabile solamente il relativo proprietario o gestore del sito web linkato.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia